Una torta dal profumo e dalla leggerezza tutta primaverile!
farina integrale: 130 g
uova: 120 g (2 medie)
olio di semi di mais: 90 ml
lievito per dolci: 16 g (1 bustina)
stevia: 20 g
limone (non trattato): succo e scorza grattugiata
aroma al limone: 1 fialetta
Procuratevi:
- Ciotola in vetro od in plastica
- Contenitore in acciaio o in plastica per l’impasto principale
- Sbattitore elettrico
- Spatola lecca pentole
- Teglia a cerniera dal diametro di 18 cm
- Carta da forno
- Colino a maglie strette
- Grattugino per scorza del limone
Preparazione
Sgusciare le uova e dividere i tuorli dagli albumi: montare gli albumi a neve ben ferma, eventualmente aggiungendo un pizzico di sale.
Versare i tuorli e la stevia in un altro contenitore, grattugiare la scorza di un grosso limone non trattato e aggiungere anche il succo, filtrato attraverso un colino a maglie strette. Mescolare con le fruste elettriche e mescolare per alcuni minuti.
Aggiungere anche la farina integrale, il lievito setacciato, l’olio e l’aroma al limone. Mescolare per alcuni minuti con le fruste elettriche: fino ad ottenere un impasto piuttosto denso.
Infine, aggiungere lentamente e poco per volta gli albumi montati a neve.
Foderare una teglia a cerniera dal diametro di 18 cm con la carta forno, poi versare l’impasto ottenuto.
Infornare a forno ventilato, preriscaldato a 180°C, e proseguire la cottura per 30-35 minuti.
Lasciar raffreddare il dolce su una gratella e servire, servire accompagnando la torta con qualche fettina di limone.